Uffici: Migliora

l'Acustica

con Ecophon

 
 
Vai alla sezione
arrow_forwardL'impatto del rumore negli spazi di lavoro arrow_forwardProgettazione degli ambienti arrow_forwardDesign & Colori arrow_forwardReferenze arrow_forwardCasi studio

L'impatto del rumore negli spazi di lavoro

Il 70% dei lavoratori esprime insoddisfazione per le condizioni acustiche nei propri uffici, rendendo il rumore una delle principali fonti di distrazione e malcontento. Suoni indesiderati, come le conversazioni di sottofondo, non solo compromettono la concentrazione, ma influiscono anche negativamente sullo stato d'animo e aumentano i livelli di stress, riducendo così la soddisfazione complessiva sul lavoro.

Per approfondire queste problematiche e le loro implicazioni, abbiamo condotto una ricerca dettagliata che analizza l'impatto del rumore negli spazi di lavoro. Questa ricerca fornisce dati e approfondimenti utili per comprendere le sfide acustiche e le potenziali soluzioni. Ti invitiamo a scaricare la nostra brochure gratuita per esplorare come il rumore influisce sul tuo ambiente lavorativo e scoprire strategie efficaci per migliorare il comfort acustico.

arrow_forward

Consulta e scarica la ricerca

Come progettare i diversi spazi dell'ufficio

L'importanza della progettazione

Progettare acusticamente gli spazi di lavoro significa creare ambienti che ottimizzino la qualità del suono, tenendo conto delle diverse attività svolte all'interno dell'ufficio.

È fondamentale analizzare le esigenze specifiche di ogni area: spazi per riunioni, aree di lavoro collaborativo e zone tranquille per la concentrazione richiedono soluzioni diverse. Questo approccio prevede la disposizione strategica degli arredi, l'uso di materiali fonoassorbenti e la creazione di spazi dedicati.

Un ambiente acusticamente ottimizzato riduce i rumori indesiderati e migliora la comunicazione, promuovendo il benessere e la produttività dei dipendenti e contribuendo a una cultura aziendale positiva.

Strategie per un'acustica ottimale negli uffici

  • Creare spazi per la concentrazione: Diversificare gli ambienti per soddisfare le diverse esigenze lavorative, offrendo aree dedicate al silenzio e alla riflessione.

  • Ottimizzare gli open-space: Ridurre la propagazione delle onde sonore per migliorare la produttività, adottando pannelli fonoassorbenti e soluzioni architettoniche mirate.

  • Migliorare la chiarezza del parlato negli ambienti chiusi: Garantire comunicazioni efficaci e ridurre il fraintendimento attraverso l'uso di materiali e design che favoriscano la comprensione.

Come progettare i diversi spazi dell'ufficio

Design delle soluzioni

Il design delle soluzioni Ecophon unisce estetica e funzionalità, creando spazi di lavoro acusticamente ottimizzati. Offriamo diverse tipologie di prodotti, tra cui controsoffitti modulari, controsoffitti monolitici, tessuti tesi e sistemi a sospensione e a parete.

Le nostre soluzioni si integrano perfettamente con altri elementi architettonici, come illuminazione e ventilazione, garantendo armonia visiva e performance acustiche elevate.

Con i nostri prodotti, puoi creare spazi di lavoro esteticamente accattivanti e acusticamente confortevoli.

Le nostre gamme di prodotti offrono infinite possibilità di design utilizzando diversi colori, trame, dimensioni, bordi, forme e metodi di installazione. Ora sono disponibili anche diversi colori per le griglie, nonché i nuovi colori della collezione Akutex FT e Texona che offrono ancora più possibilità di combinazione di colori.

  • 26 colori AkutexTM FT
  • 7 colori per la nostra gamma Ecophon TexileTM
  • Colori personalizzabili tramite codice NCS
  • 20 colori per le griglie ConnectTM

Ventilazione diffusa

I pannelli acustici Ecophon permettono l'integrazione di sistemi di ventilazione diffusa per il condizionamento degli ambienti.

Questa soluzione richiede molto meno spazio rispetto ai tradizionali sistemi di canalizzazione e, allo stesso tempo, consente di rinnovare un maggiore volume d'aria senza gli inconvenienti tipici dei sistemi tradizionali, come correnti d'aria e rumore.

La soluzione risulta invisibile (non è necessario installare diffusori a soffitto), più economica e più sostenibile sia dal punto di vista costruttivo (investimento) sia in termini di prestazioni e manutenzione quotidiana.

Casi studio

Riduzione dello stress negli uffici open space

In uno studio condotto nel municipio di Sundbyberg, Svezia, è stato osservato che un ambiente acustico ottimale può ridurre lo stress cognitivo dell'11% e migliorare il benessere dei lavoratori del 16%. L'installazione di pannelli fonoassorbenti Ecophon ha dimostrato di migliorare significativamente la qualità acustica degli spazi di lavoro open space.

Miglioramento delle prestazioni e della soddisfazione dei clienti

L'acustica può influenzare direttamente la produttività e la soddisfazione dei clienti. Nell'ufficio di AppAgent, Praga, l'installazione di controsoffitti fonoassorbenti ha ridotto il rumore, migliorato la chiarezza del discorso del 25-38% e aumentato la produttività dei dipendenti, eliminando le lamentele dei clienti durante le riunioni telefoniche

Riduzione dei livelli sonori negli uffici

In ambienti open space, come i call center, il rumore e la propagazione del suono possono influire negativamente sulla comunicazione e sulla produttività. L'installazione di controsoffitti e pannelli fonoassorbenti Ecophon ha dimostrato di ridurre i livelli sonori fino al 50%, migliorando la chiarezza del discorso e creando un ambiente di lavoro più confortevole​.