Resistenza chimica

Chemical resistance icon

Alcuni prodotti Ecophon specifici sono stati progettati per resistere all'uso di detergenti e disinfettanti comuni.

I nostri prodotti sono stati testati per la resistenza chimica secondo due diversi standard.

Prodotti testati per un livello medio-alto di resistenza chimica:

Hygiene Performance, Hygiene Protec, Hygiene Meditec, Hygiene Black

I prodotti sono stati esposti ripetutamente a detergenti o agenti disinfettanti e valutati secondo la norma ISO 11998:2006 "Determinazione della resistenza allo sfregamento a umido e della pulibilità dei rivestimenti", utilizzando un panno morbido in microfibra composto almeno al 70% di poliestere, per 200 cicli di sfregamento. Per essere approvati, la superficie non deve presentare cambiamenti di lucentezza e segni visibili da qualsiasi angolazione.

I prodotti chimici sono scelti per rappresentare i detergenti e i prodotti di disinfezione più comuni.

Prodotti testati per un livello molto alto di resistenza chimica:

Hygiene Advance

Hygiene Advance

Quando testati secondo la norma ISO 2812-1:2017 "Determinazione della resistenza ai liquidi - Immersione nei liquidi", un campione completo del materiale viene posto in un recipiente riempito con il prodotto chimico di prova e poi sigillato ermeticamente. L'oggetto del test viene sottoposto a ciascun prodotto chimico per un periodo di uno, tre, sei e 24 ore e poi esaminato per eventuali alterazioni visibili.

I prodotti chimici sono selezionati per rappresentare alcuni dei composti più aggressivi utilizzati nell'industria e nei laboratori.

  • L'elenco dei prodotti chimici testati può essere trovato nella pagina del prodotto dei relativi prodotti.
  • Fare sempre riferimento alla scheda tecnica del prodotto per garantire la compatibilità con i metodi di pulizia descritti.
  • Assicurarsi sempre che la classe di corrosione delle griglie del controsoffitto sia compatibile con il protocollo di pulizia desiderato e i prodotti di pulizia utilizzati.