;

Ospedali: Miglioriamo l'Acustica per un Ambiente più Confortevole

L'incremento dei dispositivi tecnologici, l'aumento del flusso di pazienti e i continui spostamenti all'interno degli ospedali hanno contribuito all'escalation del rumore. Tuttavia, esistono soluzioni per ridurre l'inquinamento acustico e migliorare l'ambiente ospedaliero. Scopri come.

Acustica negli ospedali: l'impatto del rumore sull'ambiente sanitario

Gli ospedali sono spesso luoghi sorprendentemente rumorosi, con livelli sonori che superano di gran lunga i 35 dB raccomandati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per un ambiente acustico favorevole alla guarigione. Questo rumore eccessivo non solo compromette il benessere dei pazienti, ma influisce negativamente anche sul personale medico e infermieristico, aumentando lo stress e il rischio di errori.

Negli ultimi decenni, il livello di rumore negli ospedali è aumentato significativamente. Le cause principali includono l'uso crescente di dispositivi tecnologici, l'elevato turnover dei pazienti e la necessità frequente di spostamenti all'interno della struttura. I pazienti nelle unità di terapia intensiva (ICU), nei pronto soccorsi, nelle sale operatorie e i neonati nelle unità neonatali sono particolarmente vulnerabili a questi rumori, che possono interferire con il sonno e rallentare il processo di guarigione. Studi scientifici dimostrano che il rumore proveniente da attrezzature, allarmi e voci può aumentare i livelli di stress dei pazienti, interrompere il sonno ristoratore e, di conseguenza, prolungare i tempi di recupero.

Per quanto riguarda il personale, circa il 40% del tempo è dedicato alla comunicazione, che avviene spesso in ambienti condivisi e rumorosi. Le postazioni infermieristiche situate in aree di passaggio, come gli incroci dei corridoi, i pronto soccorsi e le ICU, sono esempi tipici di spazi dove la qualità dell'acustica è cruciale. In questi contesti, i professionisti devono essere in grado di percepire e interpretare i segnali acustici degli allarmi, condurre conversazioni confidenziali, svolgere attività di consulenza e gestire dati medici complessi, il tutto in presenza di un livello sonoro spesso disturbante.

Un ambiente acustico inadeguato non solo rende difficile la comunicazione efficace, ma può anche compromettere la qualità delle cure fornite, aumentando il rischio di errori. Inoltre, l'esposizione prolungata a rumori elevati contribuisce a livelli di stress cronico, con effetti negativi sulla salute del personale e, di conseguenza, sulla loro capacità di assistere i pazienti.

Affrontare il problema dell'acustica negli ospedali è quindi fondamentale non solo per il benessere dei pazienti, ma anche per garantire un ambiente di lavoro sano ed efficiente per il personale sanitario. Interventi mirati, come l'adozione di materiali fonoassorbenti, la progettazione acustica degli spazi e la gestione dei rumori, possono fare la differenza, contribuendo a creare un ambiente più silenzioso e favorevole alla guarigione.

Uomo cammina in una foresta

Imitare la Natura per Migliorare l’Acustica Ospedaliera

Fortunatamente, è possibile contrastare i problemi di rumore negli ospedali. Il nostro udito è evoluto per funzionare al meglio in ambienti naturali, caratterizzati da suoni diffusi e superfici irregolari che non riflettono le onde sonore in modo fastidioso. Per questo motivo, è fondamentale cercare di ricreare all’interno degli ospedali un ambiente acustico che simuli quello naturale.

In natura, raramente troviamo superfici dritte e parallele che possono creare riflessioni sonore indesiderate. Per emulare questo effetto, è possibile progettare ambienti ospedalieri con forme irregolari. Ad esempio, i corridoi possono essere dotati di nicchie che interrompono la propagazione del suono lungo i percorsi rettilinei. Le stanze dei reparti non devono necessariamente avere una forma rettangolare: la suddivisione delle aree di ricezione e degli ingressi in spazi più piccoli, separati da partizioni, può contribuire a creare “stanze dentro le stanze”. Banchi di accoglienza con forme convesse possono diffondere le onde sonore, riducendo il rimbalzo e permettendo a una maggiore quantità di energia sonora di raggiungere i pannelli fonoassorbenti posti sui soffitti e sulle pareti.

Anche l’uso di angoli arrotondati e colonne contribuisce a migliorare l’acustica. L'installazione di pannelli fonoassorbenti a parete aiuta a minimizzare le riflessioni orizzontali del suono, abbassando il livello complessivo di rumore nella stanza. Un tocco estetico può essere aggiunto stampando sui pannelli immagini di natura tranquilla, che favoriscono un ambiente rilassato e rassicurante.

Nelle unità di terapia intensiva (ICU), i livelli di rumore vicino alle orecchie dei pazienti possono essere elevati. Per migliorare l'ergonomia e l’efficienza, è comune raggruppare i dispositivi di infusione in un’unica area, ma molti di questi sono dotati di allarmi sonori. Alcuni allarmi sono cruciali e richiedono una risposta immediata, mentre altri potrebbero non essere così urgenti.

È essenziale fare scelte informate e stabilire rigorosi requisiti di rumore per l’attrezzatura acquistata. Dialogare con i produttori è fondamentale, poiché potrebbero non essere consapevoli della varietà di segnali a cui il personale deve rispondere quotidianamente. Potremmo esplorare la possibilità di sostituire alcuni allarmi con luci lampeggianti o di progettare segnali che aumentano gradualmente di intensità. Esistono numerose idee e prototipi di allarmi non sonori che, se sollecitati, potrebbero portare a nuove soluzioni innovative.

Cervello realizzato con nastro chirurgico

Progettazione Acustica degli Spazi Ospedalieri

È cruciale considerare la separazione tra attività rumorose e tranquille già nelle prime fasi di progettazione di un ospedale. Aumentare la distanza dalla fonte del rumore riduce il livello di rumore percepito. Questo principio può essere applicato nella pianificazione degli spazi, come nella collocazione delle stanze di decontaminazione, e nella cura quotidiana del paziente, aumentando la distanza tra le fonti sonore e le orecchie dei pazienti. In alcuni casi, potrebbe essere utile che gli allarmi siano udibili solo dal personale.

Il nostro udito è sempre attivo e il cervello elabora costantemente le onde sonore, anche quando una persona è sedata o dorme. Quando riflettiamo sul rumore negli ambienti di lavoro, possiamo scoprire molte opportunità di miglioramento. Ad esempio, il rumore generato dal personale, come l’apertura di confezioni sterili che può raggiungere i 70 dB, dovrebbe essere minimizzato vicino alle orecchie dei pazienti.

La trasmissione involontaria di suoni tra pazienti è spesso sgradevole e rappresenta uno dei ricordi più negativi per chi ha soggiornato in ICU. L'uso di schermi fonoassorbenti tra i letti, magari con una sezione superiore in vetro, può aiutare a preservare la privacy senza compromettere la visibilità del personale.

Sale operatorie

Le sale operatorie possono essere ambienti molto rumorosi, specialmente durante interventi ortopedici con l’uso di trapani e seghe. La chiarezza del linguaggio e la lettura labiale sono complicate dal fatto che orecchie e bocca sono coperte da teli sterili. Spesso, pavimenti e pareti delle sale operatorie sono realizzati con materiali duri e lavabili che contribuiscono a livelli elevati di rumore e a un lungo tempo di riverberazione. Tuttavia, è possibile installare soffitti e pannelli acustici a parete che rispettino i requisiti di igiene e pulizia, senza compromettere l’ambiente sonoro.

Puntare a Standard Elevati per l’Acustica

Consigli finali:

  • Adotta pratiche acustiche efficaci: Promuovi e applica abitudini che riducano il rumore e incoraggia il personale a seguire queste linee guida per un ambiente sonoro migliore.
  • Distinzione tra aree silenziose e rumorose: Progetta gli spazi ospedalieri separando chiaramente le zone tranquille da quelle ad alta attività per minimizzare l'interferenza acustica.
  • Stabilisci criteri rigorosi per l’equipaggiamento: Definisci standard precisi per tutte le attrezzature e gli arredi che producono rumore, come carrelli portavivande e apriporte automatici.
  • Utilizza materiali fonoassorbenti: Sfrutta al massimo i pannelli acustici e altri materiali fonoassorbenti per ridurre le riflessioni sonore e migliorare l'acustica degli ambienti.


Creiamo ospedali con ambienti sonori progettati per favorire il benessere e la guarigione, pensati per le persone che vivono e percepiscono il loro ambiente. Per ulteriori consigli, continua a esplorare gli articoli qui sotto.

 

 


Referenze:
1. Hsu, Ryherd, Ackerman, Persson Waye, 'Noise Pollution in Hospitals: Impacts and Patients', J. Clin. Out. Mgmt. 2012, vol. 19