White, suspended acoustic ceiling with integrated hanging plants in large, colourful office social space. Acoustic wall panels with printed animal motifs.

Ufficio PPF di Budapest

Progetto: ufficio PPF di Budapest

Segmento: Ufficio

Paese/città: Ungheria, Budapest

Architetto: Attila Szabó

Design: Value4Real Group

Fotografo: Zsolt Hlinka

Dimensioni del progetto: 1,800 m2

Durante la fase di progettazione, è stata effettuata un'analisi dettagliata delle attività aziendali e dello spazio disponibile, portando alla creazione di una nuova disposizione degli ambienti. Questa ha incluso una varietà di spazi aperti e chiusi, sale riunioni di diverse dimensioni, stanze per la concentrazione e aree dedicate alla collaborazione e al relax. L'obiettivo è stato quello di ottimizzare l'utilizzo degli spazi per sostenere le operazioni quotidiane e promuovere un ambiente accogliente per i dipendenti.

Il design degli interni riflette un'atmosfera vivace e dinamica, caratterizzata da dettagli che richiamano le attività quotidiane e l'amore per gli animali. Ad esempio, i pannelli Ecophon Akusto™ Freedom sono stati personalizzati con grafiche uniche utilizzando le foto degli animali domestici dei dipendenti, mentre una speciale installazione presso la reception utilizza scatole di cibo per animali per rappresentare in modo distintivo il profilo aziendale.

L'ufficio è particolarmente pet-friendly. Oltre ai cani e ai gatti dei colleghi, anche i pesci dell'ufficio precedente sono stati trasferiti come ospiti permanenti. Per i colleghi che arrivano con animali domestici è stata creata un'area pranzo separata, oltre alle “zone no pet” create in conformità alle norme igieniche, come la mensa, la sala da pranzo e i servizi igienici.

Durante la progettazione dell'ufficio, abbiamo privilegiato materiali durevoli e di alta qualità, minimizzando gli sprechi di materiale. Abbiamo installato controsoffitti modulari per migliorare l'acustica e adottato un sistema di illuminazione uniforme a LED. L'ingegneria dell'edificio è stata orientata verso un utilizzo confortevole e moderno, con un'attenzione particolare all'efficienza energetica e alla sostenibilità.