
Edificio REIWA – Sede di Nexity
Progetto: Edificio REIWA – Sede di Nexity
Segmento: Uffici
Paese/città: Francia, Saint-Ouen
Architetto: Brenac & Gonzalez & Associés
Installatore: Augagneur – Pmg
Fotografo: Stefan Tuchila
Dimensione progetto: 25,000 m2
Anno di realizzazione: 2024
Un edificio iconico
L'edificio REIWA, nuova sede di Nexity, si estende su una superficie di 25.000 m² nei sobborghi settentrionali di Parigi. La sua distintiva forma a "S" integra armoniosamente giardini, terrazze, passerelle e tetti verdi, dando vita a spazi di lavoro innovativi e dinamici. La facciata in cristallo, che riflette la modernità, e quella in legno, più calda e accogliente a livello dei giardini, incarnano l’approccio di Nexity, che unisce il commerciale e il residenziale. L'edificio rispetta elevati standard ambientali, ottenendo numerose certificazioni di sostenibilità.
Progettazione acustica avanzata
L’acustica ha avuto un ruolo centrale nel progetto REIWA, in particolare nell'atrio di accoglienza. Questo ampio spazio polifunzionale accoglie i visitatori, distribuisce l'accesso ai vari piani e ospita le aree di ristorazione e di lavoro.
Per ridurre al minimo la riverberazione e i disturbi acustici, è stato condotto uno studio approfondito. L'altezza e i volumi imponenti dell'atrio hanno richiesto soluzioni particolari per garantire un ambiente silenzioso e favorevole alla concentrazione. La scelta per il soffitto è ricaduta sul tessuto acustico Ecophon Clipso™, selezionato per la sua efficacia acustica e l’eleganza estetica. La sua superficie liscia e continua favorisce l’assorbimento delle onde sonore, creando un’atmosfera tranquilla e piacevole.
L'installazione è stata realizzata grazie alla collaborazione con Augagneur - Pmg, che ha lavorato a stretto contatto con lo studio di architettura per assicurare una corretta applicazione. L’atrio è arricchito anche da una scalinata in legno scolpita e ondulata che si fonde perfettamente con il pavimento in travertino, con il tessuto Clipso che funge da sfondo, migliorando ulteriormente l'acustica dell’ambiente.
In questo modo, l'acustica diventa una componente essenziale dell’identità del progetto REIWA, trasformando lo spazio di lavoro in un ambiente creativo e stimolante. La stretta collaborazione tra architetti e acustici ha portato alla realizzazione di un luogo di lavoro armonioso e ottimizzato per la produttività.